Ripesco dal “passato” questa mia intervista cumulativa che feci a vari romanzieri, di generi diversi, per sapere cosa ne pensassero dell’editoria digitale, all’epoca appena emergente nell’immaginario collettivo.
Chissà se gli stessi autori oggi confermano quanto pensavano allora…
Editoria digitale:
intervista cumulativa
da ThrillerMagazine, 31 maggio 2011
L’eBook e il suo mondo rappresenta un pericolo per il cartaceo
o queste due editorie potranno convivere pacificamente?
L’abbiamo chiesto a degli scrittori professionisti
Siamo di fronte a un nuovo stadio evolutivo nella vita del libro? Come sempre, quando si parla di evoluzione, la risposta va lasciata ai nostri successori: gli studiosi del futuro penseranno alla nostra epoca e la chiameranno “di transizione”… Oppure tutto si risolverà nel nulla.

Si sa, tutto cambia ma niente cambia. Nel IV secolo d.C. giunge a compimento un passaggio epocale nella storia del libro: la forma del rotolo viene ormai abbandonata per lasciare spazio al più utilizzato codex