
Recensione di Raffaella Tamba
“Tra le pieghe della storia” è il sottotitolo del quinto libro di Silvia Gorgi (giornalista, speaker radiofonica ed organizzatrice di eventi culturali) dedicato a Padova per la collana Quest’Italia, della Newton. Un sottotitolo molto eloquente che suggerisce l’immagine di eventi e personaggi rimasti nascosti sotto il peso di altri eventi e personaggi più noti. Silvia, distendendo quelle pieghe, li ha riportati alla luce, con la sua quinta avventura nell’universo della storia e dell’arte della sua città, riuscendo a stupirci e affascinarci.
Come in un dramma shakespeariano, diviso in due atti, di ambientazione, uno letteraria, l’altro scientifica, agiscono sulla scena personaggi storici, protagonisti di storie vere.
Si parte così dal Duecento di Rolandino da Padova: “un’omonimia di grande interesse” con il bolognese Rolandino Passeggeri, come ha osservato l’autrice stessa, “stesso nome, stessa professione, e stessa preparazione, anche il Rolandino da Padova, notaio, si era…
View original post 631 altre parole