Nessuno che non sia esperto si azzarda a cucinare una pizza, ma troppi si improvvisano scrittori.
È questo il riassunto del pensiero tagliente di Giampiero Mughini, apparso nella giornata di ieri, domenica 28 novembre 2021, sulle pagine dell’Huffington Post.
Tutto nasce da un dato: ogni anno in Italia vengono pubblicati più di 75 mila libri.
Per capire a pieno la grandezza di questo numero potrebbe tornarci utile immaginare tutti i cittadini, dai 0 ai 99 anni, di Asti o Caserta (rispettivamente la 63esima e la 64esima provincia più popolosa d’Italia) che nello stesso anno arrivano in libreria con un testo firmato da loro.
Ma com’è possibile che ogni anno in Italia venga pubblicato un così alto numero di titoli?
La risposta di Mughini si concentra su un altro dato, statisticamente accertato, che vede il 70% degli italiani incapace di intendere l’editoriale di prima pagina di un…